Giovedì di TOPForGrowth
Dalla pratica al futuro dell'AI
Otto tappe per un percorso integrato: storia, etica, tecnica e visione strategica.
Dal 5 giugno al 24 luglio 2025, alle ore 18:00.
Iscriviti ora
Puoi partecipare a tutto il ciclo oppure solo agli eventi di tuo interesse.
L'iscrizione permette di accedere sia agli eventi ed che alle registrazioni di tutto il ciclo.
Il percorso è offerto dall' Academy di TOPForGrowth.
Testimonianze esclusive sull'Intelligenza Artificiale
Otto webinar tematici
Un ciclo completo di incontri che coprono tutti gli aspetti dell'AI: dall'applicazione pratica alle visioni future, guidati da esperti del settore.
Relatori d'eccellenza
Professionisti con esperienza diretta in ambiti diversificati condividono casi studio, strumenti e metodologie all'avanguardia.
la parola ai testimoni…
05/06/2025 -Vibe-Coding o Low-coding: Tutti possono sviluppare le app?
Vittorio Della Rossa ci racconta, dalle sue esperienze di sviluppo, la facilità e i rischi della nuova programmazione
12/06/2025 - Tutto il mondo giuridico in un solo assistente IA
Andrea Tesei esplora le potenzialità dell'AI nell'ambito legale, con focus sulla ricerca normativa e produzione di documenti interattivi.
19/06/2025 - Artificial Emotional Intelligence
Annalisa Baffari e Roberto Magnani ci guidano nel mondo delle intelligenze artificiali capaci di comprendere ed elaborare emozioni.
26/06/2025 - Sicurezza Informatica per i progetti IA a misura delle PMI
Gian Luca Borghesan illustra strategie di cyber-resilienza per le piccole e medie imprese.
03/07/2025 - Come innovare i processi grazie alla IA
Antonio Crinieri condivide l'esperienza di B4Tech nell'implementazione di soluzioni di hyper-automation basate su intelligenza artificiale.
10/07/2025 - Intelligenza Artificiale e Marketing
Fabrizio Costantini ci racconta gli impatti dell'AI sul marketing. Cosa ci attende e come possiamo sfruttare la nuova rivoluzione.
17/07/2025 -Intelligenza Artificiale e porti: il futuro di infrastrutture, processi e persone
Francesco De Bellis analizza l'impatto dell'AI in un settore verticale specifico: il sistema portuale
24/07/2025 - La Nuova Frontiera dell'IA
Carlo Mario Poli esplora il futuro delle architetture modulari e collaborative nell'intelligenza artificiale dei sistemi agentici.
I relatori
Vittorio Della Rossa
Con oltre quarant'anni di esperienza nel settore ICT, sviluppa ambienti digitali focalizzati sull'uomo. Attraverso INNOV2E e in qualità di docente in TOPForGrowth Academy, promuove formazione e condivisione della conoscenza su cloud, intelligenza artificiale e innovazione tecnologica per PMI e organizzazioni pubbliche. Pioniere nell'implementazione di soluzioni intelligenti per grandi aziende italiane e internazionali.
Andrea Tesei
CEO & Co-founder di Aptus.ai ha conseguito un dottorato di ricerca in Ingegneria Informatica e vanta un'esperienza di oltre 8 anni in aziende e start-up del settore big data. Da oltre 5 anni opera all'interno del mercato RegTech, coniugando uno spiccato spirito imprenditoriale e solide competenze tecniche in campo informatico e tecnologico.
Annalisa Baffari
Annalisa Baffari è psicologa, formatrice e counselor, specializzata in soft skills e formazione. Appartiene all'associazione culturale TOPFor Growth e collabora con istituti scolastici in progetti formativi e percorsi di I.A.E. Co-fondatrice di Formamentor, Sviluppa programmi di alfabetizzazione e percorsi innovativi. La sua missione è potenziare consapevolezza e competenze emotive unendo psicologia e intelligenza artificiale.
Roberto Magnani
Roberto Magnani è un ingegnere elettronico che ha sviluppato la sua carriera nel settore IT nei laboratori di multinazionali in Italia, Francia, USA, Svizzera, Spagna e Irlanda. Tra i suoi libri annovera "Artificial Intelligence for Professions" (2024) edito da EBS, "Costruiamoci il futuro - Intelligenza artificiale, un approccio etico" (2024) edito da EthosJob e il recente "Intelligenza Artificiale. Guardiamo Oltre" (2025) edito da EthosJob.
Gian Luca Borghesan
Gian Luca Borghesan è imprenditore e divulgatore nel campo della cyber-security con oltre 20 anni di esperienza. Presidente e co-fondatore di Scudata Srl, aiuta le PMI italiane a gestire agilmente le vulnerabilità e a formare i team sui rischi digitali. Inizia nel 2003 con MB Time Srl, system integrator con cui oggi collabora per progetti infrastrutturali. Laureato in Informatica a Modena, è relatore in podcast, webinar e incontri BNI, dove promuove la cultura della resilienza informatica. Sportivo, pratica FootGolf e CrossFit, riflettendo una leadership basata su strategia, disciplina e benessere.
Antonio Crinieri
Founder & CEO di B4 Group (B4Tech), digital enabler milanese specializzato in hyperautomation, intelligenza artificiale e analisi dati in tempo reale. Oltre 25 anni di esperienza in telecomunicazioni, tecnologie e servizi gestiti. Ha partecipato al lancio di Omnitel – Vodafone nel 1995. In Fastweb ha diretto il Customer Relationship Management e le Strategie e il Business Planning aziendale. Nel 2013 è stato chiamato alla Direzione Generale di Visiant Next. Oggi accompagna grandi corporate nella trasformazione digitale.
Fabrizio Costantini
Con trent’anni di esperienza nel marketing e nel mondo digitale, maturata in aziende come De Cecco, Fininvest e Fastweb, ha unito una solida formazione economica (laurea in Economia e Master in Media & Telco) con una forte propensione alla creatività e all’innovazione tecnologica. Dopo aver contribuito alla nascita dell’ecosistema digitale di Fastweb, oggi è fondatore di esmart! e docente presso primarie business school. Esperto in Digital Strategy, AI Marketing, Neuromarketing e Content Strategy, promuove la cultura digitale attraverso attività di formazione, consulenza e divulgazione. È autore del podcast Digital Life e della newsletter AIRevolution , dedicata al mondo dell’intelligenza artificiale. Blog e Profilo Linkedin.
Francesco de Bellis
Livornese, appassionato di atletica, basket e vela. Laureato in ingegneria meccanica all'Università di Pisa ed allievo della Scuola Superiore Sant'Anna. Ha svolto il servizio militare in Marina come ufficiale di complemento. Ha ricoperto ruoli manageriali in importanti realtà aziendali tra cui Piaggio e Fastweb, occupandosi in particolare di Processi, Sistemi Informativi e Logistica. Ha coordinato la progettazione e la realizzazione di innovativi sistemi logistici multimodali a livello Global. Co-fondatore di TOPForGrowth.
Carlo Mario Poli
Laureato in Ingegneria Elettronica e Computer Science all'Università di Pisa, ha iniziato la carriera come Ufficiale al Centro di Ricerca della Marina Militare Italiana e in seguito in IBM, guidando team verso soluzioni tecnologiche innovative. In qualità di Presidente di TOPforGrowth promuove un ecosistema inclusivo che libera il potenziale di persone e organizzazioni. La sua missione è trasformare ingegno e tecnologia in leve concrete di cambiamento responsabile.
Un percorso integrato e complementare
Evoluzione enterprise
Dai primi sistemi esperti alle piattaforme AI contemporanee
RegTech & documenti
Applicazioni legali e normative dell'intelligenza artificiale
IA emozionale
Comprensione e interpretazione di sentimenti ed emozioni
Cyber-resilienza
Protezione e sicurezza per le PMI nell'era dell'AI
Hyper-automation
Ottimizzazione dei processi aziendali con l'AI
Il nuovo Marketing
Strategie innovative basate sui dati e sull'intelligenza artificiale
Settori verticali
Applicazioni specifiche nei porti e nella logistica
Architetture future
Sistemi modulari e collaborativi per l'AI di domani
Dettagli pratici degli incontri
Formato webinar interattivo
Ogni incontro, con inizio alle ore 18:00, prevede 1 ora di presentazione seguiti da 30 minuti di Q&A in diretta con i partecipanti. Potrai interagire con i relatori e approfondire gli aspetti di maggiore interesse.
Materiali esclusivi
Riceverai slide, registrazioni e risorse aggiuntive dopo ogni webinar. Un archivio personale di conoscenza per consolidare l'apprendimento e consultare i contenuti anche in seguito.
Networking opportunità
Partecipa a sessioni dedicate al networking con relatori e altri partecipanti. Costruisci connessioni professionali con esperti e appassionati di AI nel tuo stesso ambito.
Cosa ti offriamo
8
Webinar tematici
Un percorso completo che copre tutti gli aspetti dell'AI moderna
12
Ore di formazione
Contenuti esclusivi erogati da esperti del settore
Opportunità
Connessioni, idee e strumenti per il tuo futuro professionale
Compila il modulo per assicurarti un posto nel ciclo completo "Giovedì TOPForGrowth" e ricevere aggiornamenti esclusivi sui contenuti e i relatori.